LeonardoNews

  • Home
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Uso dei cookie – Informativa

Provincia di Cagliari: aperte le iscrizioni al corso Oss

Il corso è riservato a soggetti con esperienza ai sensi della legge 162 o in programmi analoghi

9
  • di Redazione
  • in OSS
  • — 21 Set 2014
Una delle nostre aule sanitarie
Una delle nostre aule sanitarie

Dal 18 settembre 2014 tutti gli aspiranti alla frequenza del corso di qualificazione per Operatore socio sanitario potranno produrre istanza (corredata dalla documentazione meglio illustrata nel Regolamento consultabile da questo stesso sito).

Il corso è destinato prioritariamente a soggetti residenti nella provincia di Cagliari, che lavorino o abbiano lavorato con contratti individuali direttamente stipulati con famiglie o con aziende non appartenenti al sistema socio-sanitario, con utilizzo dei finanziamenti pubblici previsti dalla Legge 162/1998 e/o da altri interventi di sostegno rivolti a famiglie con a carico persone non autosufficienti, come il programma “Ritornare a casa”,

I posti disponibili da titolare saranno complessivamente 15 mentre saranno 3 i posti da uditore messi a disposizione dall’Agenzia come “valore aggiunto”, nel senso che l’Ente Leonardo si farà carico di tutti i costi legati al materiale didattico e alle attrezzature.

L’attività didattica dovrebbe iniziare tra circa 2 mesi, quando cioè si concluderà la procedura di reclutamento che è abbastanza semplice.

Il candidato, in possesso del requisito stabilito dalla Deliberazione N. 48/23 del 01.12.2011, che prevede «un percorso formativo appositamente indirizzato agli operatori che hanno lavorato presso privati, consentendo l’utilizzo dei finanziamenti pubblici previsti dalla L. n. 162/1998 e da altri interventi di sostegno rivolti a famiglie con a carico persone non autosufficienti, come il programma «Ritornare a casa», dovrà compilare la domanda di partecipazione, autocertificando, in prima istanza, la situazione di occupazione o disoccupazione e indicando i periodi di servizio reso con le caratteristiche previste dalla citata delibera.
Le istanze di partecipazione alla selezione dovranno essere esclusivamente inoltrate per posta raccomandata e spedite – a pena di esclusione – entro il giorno 23 ottobre 2014. In caso di qualsiasi contestazione farà fede la data di spedizione postale.

Un richiamo alla massima attenzione va riservato per la parte di corredo documentale, evidenziata e chiaramente illustrata nel più volte citato Regolamento che potrebbe riservare amare sorprese per gli aspiranti, sui quali ricade la completa responsabilità delle autocertificazioni prodotte, che saranno oggetto di attenta analisi da parte della Commissione di Selezione e che dovranno comunque essere confermate in fase di ammissione al corso.

Il modulo di domanda

Il modulo di domanda può essere scaricato direttamente dal sito ufficiale dell’Ente all’indirizzo www.cpeleonardo.it, e deve essere inviato unicamente al seguente indirizzo, con posta raccomandata.

Centro Professionale Europeo «Leonardo»
Via Dante 254 Scala L
09128 Cagliari

Come richiedere informazioni

Tutte le richieste di informazioni potranno essere inoltrate all’indirizzo info@cpeleonardo.it oppure alla nostra segreteria presso la sede operativa di Viale Poetto 312 – Cagliari – tel. 070 3839082, esclusivamente nei seguenti orari:

Lunedì:  10:00-12:45
Martedì: 15.00-17.00
Mercoledì: 15.00-17.00
Giovedì: 10.00-12.45

Documenti di riferimento
  • Avviso pubblico della Provincia di Cagliari
  • Deliberazione N. 48/23 del 01.12.2011
  • Regolamento per l’ammissione ai corsi
  • Modulo di domanda
Share

Argomenti: CagliariLegge 162operatoreOperatore Socio Sanitario

Potrebbe interessarti anche...

  • Partono i nuovi corsi per Addetto alla rimozione e smaltimento dell'amianto Partono i nuovi corsi per Addetto alla rimozione e smaltimento dell’amianto
  • Il Centro Leonardo pensa alle Scuole: due opportunità da non perdere
  • Avviato il primo corso di «Mini OSS»
  • Il logo di Progetto Artemisia 50 corsi per 1250 Oss con «Progetto Artemisia»

9 Commenti

  1. enza ha detto:
    21 Settembre 2014 alle 20:44

    Sono interessata a fare il corso do OSS vorrei maggiori informazioni a riguardo, se possibile dirmi dove trovo la documentazione..mi potete contattare al nm 388*******.

    Rispondi
  2. enza ha detto:
    21 Settembre 2014 alle 20:53

    M appassone questo lavoro gia’ svolto precedentemente, mi piacciono molto le persone vecchie bisognose di aiuto, spero di poter rientrare nel team..

    Rispondi
  3. Redazione ha detto:
    21 Settembre 2014 alle 20:58

    Buonasera Enza,
    trova tutta la documentazione qui sopra, cliccando su “Documenti di riferimento”.
    Per maggiori informazioni può contattare la nostra segreteria, alla mail info@cpeleonardo.it o al numero 070 3839082, ma solo negli orari indicati sopra.

    Rispondi
  4. giovanna sassu ha detto:
    1 Ottobre 2014 alle 09:45

    e per i corsi oss ella provincia di sassari’ non si sa niente…..io ho gia la qualifica di assistente domiciliare si puo’integrare ci spero tanto aspetto con ansia lo sblocco per fare domanda ci ho gia provato nel 2011

    Rispondi
    • Redazione ha detto:
      1 Ottobre 2014 alle 10:37

      Cara Giovanna… ecco una buona notizia: http://www.regione.sardegna.it/xml/getpage.php?cat=7874

      Rispondi
  5. Federico Luogi ha detto:
    21 Ottobre 2014 alle 00:15

    È doveroso fare gli elogi ad una scuola professionale come l’ente Leonardo che da la.possibilità ai volenterosi di partecipare ai corsi e di avere una preparazione di base che permette di crescere e di avere un futuro lavorativo. Io sono interessato a partecipare per l corsi nella sede di Lanusei il mio numero è 389*******

    Rispondi
    • Redazione ha detto:
      21 Ottobre 2014 alle 17:56

      Caro Federico,

      grazie per i complimenti ma non siamo i soli a occuparci di formazione in ambito socio-sanitario.
      La invitiamo ad iscriversi alla newsletter per avere la sicurezza di essere tempestivamente informato.

      Rispondi
  6. Ignazia tusa ha detto:
    23 Dicembre 2014 alle 07:12

    Salve …. Sono Ignazia …. Desidero sapere se ci sono limiti di età per partecipare ai corsi oss. Volevo sapere quando ci sarà un corso oss per disoccupati e con solo la licenza media e qualifica di operatore terminalista. Grazie

    Rispondi
  7. Antonella ha detto:
    26 Dicembre 2014 alle 14:13

    Salve,anche io voreei notizie in merito al corso oss 2015 che si terrà in Sardegna,fknanziato dalla regione.
    Dove posso scaricare il bando per presentare domanda?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

  • Articolo precedente Splendido terno su Nuoro e Cagliari: 33 Oss e 19 Super Oss negli ultimi esami
  • Articolo successivo Un voucher della Regione per gli aspiranti OSS
  • PassaparolaJobs - Servizi online per il lavoro e per la formazione

    Passaparola Jobs è una vetrina di talenti, un contenitore pieno di professionisti motivati e altamente qualificati, un portale che getta un ponte tra il mondo della formazione professionale e il mondo del lavoro. Dedicata in primis agli allievi dei corsi dell'Ente Leonardo, questa piattaforma nasce con l'intento di mettere in contatto diretto le aziende con i candidati che hanno il profilo professionale ricercato. Il servizio è comunque a disposizione di tutti i disoccupati sardi che richiedono la registrazione pur non avendo frequentato i percorsi di formazione e aggiornamento gestiti dal Centro Professionale Europeo Leonardo. www.passaparolajobs.it.

  • Vai al sito istituzionale del Centro Professionale Europeo Leonardo
  • Iscriviti alla newsletter
    • Articoli recenti
    • I più letti
    • Commenti
    • Corsi gratuiti IeFP in Sardegna con la Fondazione Leonardo3 Aprile 2025
    • IeFP: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ESTETISTA RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI16 Dicembre 2024
    • IeFP CON ANTICA CAGLIARI: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ADDETTO SALA E BAR- RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI16 Dicembre 2024
    • IeFP CON ANTICA CAGLIARI: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI AIUTO CUOCO – RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI16 Dicembre 2024
    • Corsi OSS autofinanziati: la Regione Sardegna dà il viaOSS: via libera a 40 corsi autofinanziati4 Dicembre 2013
    • L'Assessore al Lavoro Virginia MuraUn voucher della Regione per gli aspiranti OSS1 Ottobre 2014
    • Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della personaAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»19 Febbraio 2015
    • Nuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitarioNuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario5 Giugno 2014
    • Michele Salis suProgramma GOL: a breve il catalogo dei corsi targati Leonardo!
    • Michele Salis suNuova figura dell’Assistente Infermiere: via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
    • Michele Salis suNuova figura dell’Assistente Infermiere: via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
    • Carla suNuova figura dell’Assistente Infermiere: via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
  • Home
  • OSS
  • Provincia di Cagliari: aperte le iscrizioni al corso Oss
  • Articoli recenti

    • Corsi gratuiti IeFP in Sardegna con la Fondazione Leonardo
    • IeFP: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ESTETISTA RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • IeFP CON ANTICA CAGLIARI: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ADDETTO SALA E BAR- RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • IeFP CON ANTICA CAGLIARI: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI AIUTO CUOCO – RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • IeFP: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI INFORMATICO RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • IeFP: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ACCONCIATORE RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • Nuova figura dell’Assistente Infermiere: via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
    • Programma GOL: a breve il catalogo dei corsi targati Leonardo!
  • Privacy Policy

    Leggi la nostra Privacy Policy

  • Archivi

    • Aprile 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Luglio 2023
    • Maggio 2023
    • Agosto 2022
    • Settembre 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Agosto 2016
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Maggio 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Luglio 2012
  • Link

    • Netsoul
    • Onde Corte News
    • Norax Eventi
    • Sardex
    • La sesta parete
    • PassaparolaJobs
    • Centro Professionale Europeo "Leonardo"
    • Arkadia Editore
  • Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio
  • www.cpeleonardo.it
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

LeonardoNews
Reg. Tribunale di Cagliari n. 12 del 30.4.2012
Direttore responsabile: Gianfranco Lai

Informativa sull'uso dei cookie

Copyright © 2015 Centro Professionale Europeo «Leonardo» - Via Dante 254 09128 CAGLIARI
+39 070 44740 +39 703839082 redazione@leonardonews.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}