LeonardoNews

  • Garanzia Giovani 2022
  • Green&Blue
  • OSS
  • OTS
  • Turismo
  • Beni culturali
  • Sicurezza

Avviato il primo corso di «Mini OSS»

Grazie a un protocollo d’intesa con il Comune di Barumini e l’istituto delle Figlie Eucaristiche di Cristo Re sarà presto avviata un’edizione anche nel territorio della Giara

3
  • di Redazione
  • in OSS
  • — 5 Mag 2015

Nei giorni scorsi è stato avviata, nell’accogliente polo didattico a Cagliari, la prima edizione del corso di qualifica per «Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della persona».

Il percorso formativo rientra nel quadro delle nuove proposte del Centro Professionale Europeo «Leonardo», forte di una ultraventennale esperienza nel campo socio sanitario, rivolte soprattutto a chi aspira a frequentare un corso che offra concreto sbocco lavorativo. L’Assessorato del Lavoro ha infatti autorizzato l’Ente «Leonardo» ad avviare in regime di autofinanziamento i percorsi che verranno attivati nei principali poli didattici del territorio regionale. Grazie a un protocollo d’intesa con il Comune di Barumini e l’istituto delle Figlie Eucaristiche di Cristo Re sarà presto avviata un’edizione anche nel territorio della Giara.

La qualifica è subito spendibile ed è comunque valida come credito formativo per chi volesse acquisire in seguito la qualifica di Operatore Socio Sanitario, che potrà essere completato con un ulteriore corso di 350 ore in regime di autofinanziamento o di finanziamento pubblico.

Il corso di formazione per «Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della persona» è volto a fornire una formazione specifica di carattere teorico e tecnico-pratico riferita a un operatore in grado di intervenire nelle situazioni di mancanza di autonomia psicofisica dell’assistito privilegiando l’attenzione della persona. In particolare permetterà di acquisire le conoscenze e capacità di maggior rilievo professionale in relazione alle diverse tipologie di utenza e di problematiche a essa correlate. Non mancherà l’acquisizione delle competenze per i comuni strumenti informativi per la registrazione e/o trasmissione di dati, sulle tecniche di primo soccorso, sugli strumenti e le tecniche per l’alzata, il trasferimento, la deambulazione e l’accesso ai servizi dell’utente e quelle sui principali protocolli e dispositivi medico-sanitari utilizzati nell’assistenza alla persona.

I termini per presentare la domanda di ammissione ai corsi di formazione professionale per «Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della persona» sono stati aperti nel mese di marzo 2015 e resteranno aperti sino a completamento delle classi (che saranno a numero chiuso).

Le domande di iscrizione dovranno essere trasmesse per posta raccomandata, PEC (cpeleonardo@pec.it) o consegnate a mano alla sede regionale del Centro Professionale Europeo «Leonardo» – via Dante 254 L – 09128 Cagliari.

I corsi si svolgeranno nei nostri poli didattici di Cagliari, Borore, Sassari, Carbonia, Ortacesus, Nuoro, Lanusei e Barumini, tutti attrezzati di aula sanitaria. È prevista un’articolazione delle lezioni antimeridiana e pomeridiana su base settimanale. Le lezioni potranno anche svolgersi in fascia serale (dalle ore 18.00 alle 23.00), se sussiste esplicita condivisione dei partecipanti.

Il programma teorico-pratico prevede, oltre alle lezioni frontali, l’inserimento in strutture socio sanitarie accreditate nel Sistema Sanitario Regionale (pubblico e privato) e il superamento di un esame di qualifica finale secondo le modalità previste dall’art. 7 della Legge Regionale n. 47/1979. Tutti i corsi saranno diretti da un professionista laureato. Le docenze saranno tenute da personale medico, infermieristico, terapista della riabilitazione, altamente qualificato e abilitato all’insegnamento di ciascuna disciplina.

La quota di partecipazione comprende i libri di testo, l’attrezzatura didattica, le dispense e i costi di assistenza durante il tirocinio sanitario. Grazie a un accordo con i nostri partner finanziari, la quota potrà essere corrisposta attraverso un finanziamento a tasso zero sino a 12 mesi.

All’atto della domanda di iscrizione tutti i candidati dovranno provvedere al versamento di una quota pari a 150 € per diritti di segreteria e di iscrizione, sul conto corrente bancario della Banca di Cagliari – Viale Diaz – Cagliari – IBAN IT 20 Y 07096 04801 000000006488 intestato al Centro Professionale Europeo «Leonardo», allegando copia del bonifico al modello di domanda. La somma sarà detratta al perfezionamento dell’iscrizione.


Prossimo avvio a Barumini: scarica la locandina

Scarica la scheda del corso

Scarica il modulo di iscrizione

Scarica il modulo di raccolta dati (da compilare se interessati al finanziamento a tasso zero)

Share

Argomenti: Addetto alle operazioni di assistenza nella cura della personaBaruminiOperatore Socio Sanitario

Potrebbe interessarti anche...

  • Nuoro, dopo l'esame: un dettaglio della torta a tema L’esame di Nuoro chiude il percorso iniziato nel 2011
  • 25 marzo 2015: convegno-seminario ad Arbatax Arbatax, si replica
  • Il «Laboratorio di Leonardo» ospita una sezione dedicata a Progetto Artemisia Avviati tutti i corsi del «Progetto Artemisia» affidati alla nostra agenzia
  • Nuoro, febbraio 2014: le neoqualificate Super OSS di fronte alla commissione d'esame Altro poker: qualificati 31 Oss e 37 Super Oss

3 Commenti

  1. monica ha detto:
    6 Maggio 2015 alle 17:00

    Salve.. Per la sede di lanusei ci sono novità?grazie in anticipo

    Rispondi
  2. silvia ha detto:
    11 Maggio 2015 alle 18:13

    ciao le iscrizioni sono valide per tutta la sardegna?

    Rispondi
    • Redazione ha detto:
      25 Maggio 2015 alle 12:57

      Sì

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Articolo precedente Risultato di rilievo per il primo corso Super OSS autofinanziato
  • Articolo successivo Avviso MACISTE: il nostro poker corsuale
  • PassaparolaJobs - Servizi online per il lavoro e per la formazione

    Passaparola Jobs è una vetrina di talenti, un contenitore pieno di professionisti motivati e altamente qualificati, un portale che getta un ponte tra il mondo della formazione professionale e il mondo del lavoro. Dedicata in primis agli allievi dei corsi dell'Ente Leonardo, questa piattaforma nasce con l'intento di mettere in contatto diretto le aziende con i candidati che hanno il profilo professionale ricercato. Il servizio è comunque a disposizione di tutti i disoccupati sardi che richiedono la registrazione pur non avendo frequentato i percorsi di formazione e aggiornamento gestiti dal Centro Professionale Europeo Leonardo. www.passaparolajobs.it.

  • Vai al sito istituzionale del Centro Professionale Europeo Leonardo
  • Iscriviti alla newsletter
    • Articoli recenti
    • I più letti
    • Commenti
    • Scopri il Programma GOL Sardegna: con Leonardo formazione gratuita e inserimento lavorativo a Cagliari e nel Marghine20 Luglio 2023
    • Percorsi Gratuiti IeFP: Iscrizioni riaperte da lunedì 8 maggio.26 Maggio 2023
    • Garanzia Giovani 2022: sedici opportunità per il tuo futuro17 Agosto 2022
    • Diventa specialista dell’E-commerce con il nostro percorso gratuito!21 Settembre 2021
    • Corsi OSS autofinanziati: la Regione Sardegna dà il viaOSS: via libera a 40 corsi autofinanziati4 Dicembre 2013
    • L'Assessore al Lavoro Virginia MuraUn voucher della Regione per gli aspiranti OSS1 Ottobre 2014
    • Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della personaAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»19 Febbraio 2015
    • Nuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitarioNuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario5 Giugno 2014
    • Redazione suAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»
    • Giovanna suAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»
    • Giuseppe Lecis suLa scuola uccide la creatività?
    • Redazione suManagement turistico: iscrizioni aperte per “L’isola che c’è” a Barumini e Cagliari
  • Home
  • OSS
  • Avviato il primo corso di «Mini OSS»
  • Articoli recenti

    • Scopri il Programma GOL Sardegna: con Leonardo formazione gratuita e inserimento lavorativo a Cagliari e nel Marghine
    • Percorsi Gratuiti IeFP: Iscrizioni riaperte da lunedì 8 maggio.
    • Garanzia Giovani 2022: sedici opportunità per il tuo futuro
    • Diventa specialista dell’E-commerce con il nostro percorso gratuito!
    • P.I.A.N.I. – ULTIMA EDIZIONE: Trasforma in realtà la tua idea d’impresa!
    • Bottega dei Sapori: strategie per il Turismo esperienziale. Ecco gli ammessi
    • Strategie per il Turismo esperienziale: ultima occasione offerta dal progetto
    • Progetto Pintadera: il pane e i dolci della tradizione – Via all’ultimo avviso
  • Privacy Policy

    Leggi la nostra Privacy Policy

  • Archivi

    • Luglio 2023
    • Maggio 2023
    • Agosto 2022
    • Settembre 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Agosto 2016
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Maggio 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Luglio 2012
  • Link

    • Norax Eventi
    • Centro Professionale Europeo "Leonardo"
    • Sardex
    • Arkadia Editore
    • riganera
    • Comune Cagliari News
    • Onde Corte News
    • La sesta parete
  • Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio
  • www.cpeleonardo.it
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

LeonardoNews
Reg. Tribunale di Cagliari n. 12 del 30.4.2012
Direttore responsabile: Gianfranco Lai

Informativa sull'uso dei cookie

Copyright © 2015 Centro Professionale Europeo «Leonardo» - Via Dante 254 09128 CAGLIARI
+39 070 44740 +39 703839082 redazione@leonardonews.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}