LeonardoNews

  • Garanzia Giovani 2022
  • Green&Blue
  • OSS
  • OTS
  • Turismo
  • Beni culturali
  • Sicurezza

Splendido terno su Nuoro e Cagliari: 33 Oss e 19 Super Oss negli ultimi esami

Ancora tre risultati di rilievo negli esami di OSS e SuperOSS tra maggio e luglio 2014

0
  • di Redazione
  • in OSS
  • — 13 Lug 2014
Foto di gruppo per altri 19 SuperOSS

Ancora tre risultati di rilievo. I primi due a Cagliari, dove nel polo didattico Cagliari2 di via Grandi si sono svolti gli esami di qualifica di 19 «Super OSS» e 21 OSS. Due corsi che se la sono giocata sul filo di lana per il palmares sulle medie. È persino imbarazzante dover commentare i risultati, che hanno confermato medie individuali sempre superiori ai 95/100 e registrato ben venti 100/100 su 33 candidati. Leggermente sotto la norma il gruppo nuorese (solo 12 candidati) che si sono presentati all’esame nel Polo Didattico Nuoro1: la loro media (a causa di qualche défaillance) ha dovuto attestarsi su «quota novanta».

I tre appuntamenti hanno confermato come «quelli del Leonardo» – così simpaticamente ci definiscono gli allievi dei corsi – abbiano sempre una marcia in più, che viene confermata dai tempi di placement in uscita: sempre rapidissimi e soprattutto legati alle strutture presso le quali svolgono le attività di tirocinio, che rappresentano il momento in cui le competenze e le conoscenze trovano piena applicazione e sviluppo.

I primi a tagliare il traguardo sono stati i diciannove ragazzi della Linea C del Lotto 5 di Cagliari che il 27/28/29 maggio 2014 si sono presentati davanti alla Commissione d’esame, composta da un funzionario dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità Professionale, dai rappresentanti del Ministero del Lavoro, della Pubblica Istruzione e della Lega Cooperative, e da due docenti del corso: Milena Aresu (Infermiere Professionale in servizio all’Ospedale Marino di Cagliari) e Pietro Scanu (medico della Asl 8).

Tutti e diciannove hanno conseguito la qualifica, toccando in dieci la vetta dei 100/100. Da segnalare le positive esperienze maturate all’AOU di Cagliari (Centrale di sterilizzazione di Monserrato e Presidio ospedaliero San Giovanni di Dio) e alla ASL 8 di Cagliari (P.O. Marino, P.O. SS. Trinità, P.O. Oncologico-Hospice e CSM).

La settimana del 3/4/5 giugno nel Polo Didattico Nuoro1 è stata la volta del gruppo del lotto Nuoro 8 B2: la loro media – come detto – (per qualche difficoltà individuale) ha dovuto attestarsi su quota «novanta». Niente dI preoccupante, ma sicuramente da ascrivere solo tra i successi «parziali» dei percorsi formativi svolti nel capoluogo nuorese. La mega festa che ha seguito i lavori della commissione d’esame era insomma tutta meritata per questi splendidi partecipanti che hanno coronato con grossi sacrifici e impegno il loro sogno professionale.

I ragazzi sono stati accompagnati all’esame da Alessandro Carrus (infermiere professionale in servizio al San Francesco di Nuoro) e da Barbara Pittore (dirigente medico della ASL 3 di Nuoro). Anche qui da segnalare le positive esperienze maturate (come tirocinio sociale e sanitario) nella Comunità alloggio Sacro Cuore di Borore, nella Casa Famiglia Antonio Maria Carta di Ghilarza, al DSM della ASL 3 di Nuoro, all’AIAS di Orosei, alla Società Cooperativa Sociale l’Approdo di Nuoro, all’Ospedale Delogu di Ghilarza, al CSM di Ghilarza, alla ASL 5 di Oristano, alla ASL 3 Nuoro.

Ai primi di luglio è toccato invece agli aspiranti della Linea B del Lotto 5 di Cagliari. In 21 – Commissari interni Giulia Urru, coordinatrice regionale dei nostri corsi socio sanitari, e Francesco Manca, medico della ASL 8 – hanno conseguito la specializzazione: diventando Operatori socio sanitari con votazioni di eccellenza. Si è trattato della terza conferma in poco tempo (più della metà dei candidati ha registrato il massimo dei voti mentre il restante terzo ha sfiorato la vetta, restando indietro di appena uno o due punti).

Che dire? Sicuramente i risultati sono figli della pianificazione attenta e scrupolosa dell’organizzazione della nostra Agenzia e frutto dell’impegno della Direzione di corso, del Comitato tecnico scientifico, della cabina di regia regionale e del successo dell’utilizzo della piattaforma multimediale che ha accompagnato e monitorato i partecipanti per tutta la durata del corso e dalle esperienze maturate nei tirocini svolti all’interno dei vari reparti .

Da ringraziare, per il supporto prezioso, le varie segreterie territoriali dell’ente, la Direzione generale della Asl 8 e dell’AOU di Cagliari, il responsabile dei Servizi infermieristici di Nuoro e la Direzione della stessa ASL e tutti i referenti delle strutture pubbliche e private che hanno accompagnato i nostri allievi nei percorsi di tirocinio sociale e sanitario. Tutte le sessioni d’esame – manco a dirlo – si sono concluse con la consueta cerimonia «conviviale» organizzata dai neoqualificati (ai quali nella stessa giornata conclusiva è stato consegnato il certificato sostitutivo di qualifica, immediatamente spendibile nel mercato del lavoro) e con la rituale torta di fine corso: un’altra simpatica gara fra le varie anime dei corsi.

Share

Argomenti: CagliariNuoroOperatore Socio SanitarioSuper OSS

Potrebbe interessarti anche...

  • Nuoro, dopo l'esame: un dettaglio della torta a tema L’esame di Nuoro chiude il percorso iniziato nel 2011
  • Il corso è riservato a soggetti con esperienza ai sensi della legge 162 o in programmi analoghi Olbia: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario
  • Istantanea da uno dei nostri corsi per OSS: esercitazione di clownterapia OSS: concluse le attivazioni delle linee A, B e C
  • Esercitazioni di immersione a Torre delle Stelle: al centro, Simone Mingoia OTS: passione e professionalità sotto il mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Articolo precedente Partono i nuovi corsi per Addetto alla rimozione e smaltimento dell’amianto
  • Articolo successivo Provincia di Cagliari: aperte le iscrizioni al corso Oss
  • PassaparolaJobs - Servizi online per il lavoro e per la formazione

    Passaparola Jobs è una vetrina di talenti, un contenitore pieno di professionisti motivati e altamente qualificati, un portale che getta un ponte tra il mondo della formazione professionale e il mondo del lavoro. Dedicata in primis agli allievi dei corsi dell'Ente Leonardo, questa piattaforma nasce con l'intento di mettere in contatto diretto le aziende con i candidati che hanno il profilo professionale ricercato. Il servizio è comunque a disposizione di tutti i disoccupati sardi che richiedono la registrazione pur non avendo frequentato i percorsi di formazione e aggiornamento gestiti dal Centro Professionale Europeo Leonardo. www.passaparolajobs.it.

  • Vai al sito istituzionale del Centro Professionale Europeo Leonardo
  • Iscriviti alla newsletter
    • Articoli recenti
    • I più letti
    • Commenti
    • Scopri il Programma GOL Sardegna: con Leonardo formazione gratuita e inserimento lavorativo a Cagliari e nel Marghine20 Luglio 2023
    • Percorsi Gratuiti IeFP: Iscrizioni riaperte da lunedì 8 maggio.26 Maggio 2023
    • Garanzia Giovani 2022: sedici opportunità per il tuo futuro17 Agosto 2022
    • Diventa specialista dell’E-commerce con il nostro percorso gratuito!21 Settembre 2021
    • Corsi OSS autofinanziati: la Regione Sardegna dà il viaOSS: via libera a 40 corsi autofinanziati4 Dicembre 2013
    • L'Assessore al Lavoro Virginia MuraUn voucher della Regione per gli aspiranti OSS1 Ottobre 2014
    • Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della personaAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»19 Febbraio 2015
    • Nuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitarioNuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario5 Giugno 2014
    • Redazione suAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»
    • Giovanna suAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»
    • Giuseppe Lecis suLa scuola uccide la creatività?
    • Redazione suManagement turistico: iscrizioni aperte per “L’isola che c’è” a Barumini e Cagliari
  • Home
  • OSS
  • Splendido terno su Nuoro e Cagliari: 33 Oss e 19 Super Oss negli ultimi esami
  • Articoli recenti

    • Scopri il Programma GOL Sardegna: con Leonardo formazione gratuita e inserimento lavorativo a Cagliari e nel Marghine
    • Percorsi Gratuiti IeFP: Iscrizioni riaperte da lunedì 8 maggio.
    • Garanzia Giovani 2022: sedici opportunità per il tuo futuro
    • Diventa specialista dell’E-commerce con il nostro percorso gratuito!
    • P.I.A.N.I. – ULTIMA EDIZIONE: Trasforma in realtà la tua idea d’impresa!
    • Bottega dei Sapori: strategie per il Turismo esperienziale. Ecco gli ammessi
    • Strategie per il Turismo esperienziale: ultima occasione offerta dal progetto
    • Progetto Pintadera: il pane e i dolci della tradizione – Via all’ultimo avviso
  • Privacy Policy

    Leggi la nostra Privacy Policy

  • Archivi

    • Luglio 2023
    • Maggio 2023
    • Agosto 2022
    • Settembre 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Agosto 2016
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Maggio 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Luglio 2012
  • Link

    • Onde Corte News
    • Netsoul
    • Centro Professionale Europeo "Leonardo"
    • Sardex
    • Arkadia Editore
    • La sesta parete
    • riganera
    • PassaparolaJobs
  • Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio
  • www.cpeleonardo.it
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

LeonardoNews
Reg. Tribunale di Cagliari n. 12 del 30.4.2012
Direttore responsabile: Gianfranco Lai

Informativa sull'uso dei cookie

Copyright © 2015 Centro Professionale Europeo «Leonardo» - Via Dante 254 09128 CAGLIARI
+39 070 44740 +39 703839082 redazione@leonardonews.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}