LeonardoNews

  • Home
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Uso dei cookie – Informativa

Partono i nuovi corsi per Addetto alla rimozione e smaltimento dell’amianto

I corsi si svolgeranno a Cagliari e Borore in regime di autofinanziamento

2
  • di Redazione
  • in Sicurezza
  • — 6 Lug 2014
Partono i nuovi corsi per Addetto alla rimozione e smaltimento dell'amianto
Partono i nuovi corsi per Addetto alla rimozione e smaltimento dell'amianto

Per anni l’amianto ha trovato mille applicazioni nell’industria e in edilizia: serbatoi per l’acqua, tubi per acquedotti e fognature, canne fumarie, pavimenti, lastre di copertura, intonaci, tessuti… Eppure si tratta di una tra le sostanze più pericolose e devastanti (per l’ambiente e per la salute umana) mai utilizzate nell’epoca moderna.

Dal 1994 è vietata la produzione e vendita di prodotti contenenti amianto. Resta il problema dell’amianto ancora presente nell’ambiente che ci circonda: questi manufatti, se degradati o deteriorati, rappresentano un grave rischio non solo per il lavoratore ma anche per la popolazione.

La situazione è grave, dal punto di vista sanitario e ambientale, e richiede interventi specifici attuati da personale adeguatamente formato. I nuovi corsi per «Addetto alla rimozione e smaltimento dell’amianto» si propongono di formare le figure incaricate delle attività di bonifica e della direzione dei lavori negli interventi di rimozione o bonifica dell’amianto, che richiedono la rigorosa applicazione delle misure di sicurezza e delle procedure previste dal piano di lavoro o dalla notifica di cui all’art. 250 del D.Lgs. 81/08.

Si tratta di due aree di intervento distinte: quella operativa, per la quale proponiamo un corso di 30 ore, e quella gestionale, che prevede una formazione della durata di 50 ore. Le figure professionali sono previste già dall’art. 10 del DPR 08.08.1994 e dall’art. 10 della Legge 257/92. La frequenza dei corsi e il superamento dell’esame finale di fronte a una commissione regionale permettono di acquisire il titolo abilitante.

Lo standard formativo di riferimento è precisato nella Legge regionale n. 22 del 16.12.2005 – Direttive regionali per la protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall’amianto – Cap. 11: Formazione degli addetti alla manutenzione, bonifica, smaltimento di materiali contenenti amianto (Delibera G.R. n.32/5 del 2008)

Il corso garantisce un’idonea conoscenza dei contenuti previsti dallo standard formativo, nonché l’acquisizione di una professionalità che consenta di operare nella piena consapevolezza dei rischi connessi alla manipolazione dell’amianto, applicando le idonee procedure operative e le opportune misure di prevenzione e protezione.

I corsi si svolgeranno nei nostri poli didattici di Cagliari e Borore.  I partecipanti saranno dotati delle attrezzature di sicurezza e dei DPI necessari per l’espletamento dell’attività.

Scarica le schede dei corsi
  • Addetto alle attività di rimozione e smaltimento dell’amianto e bonifica delle aree interessate – Area operativa (30 ore)
  • Addetto alle attività di rimozione e smaltimento dell’amianto e bonifica delle aree interessate – Area gestionale (50 ore)

Compila il modulo online per la richiesta di informazioni

Share

Argomenti: amiantoBororeCagliari

Potrebbe interessarti anche...

  • La coordinatrice Glulia Urru Punteggi di eccellenza per i qualificati OSS
  • Il Centro Leonardo pensa alle Scuole: due opportunità da non perdere
  • La Libertà che guida il popolo: libera interpretazione di Sbronzart (Cagliari, 16.11.2013) Sbronzart, l’arte siamo noi
  • OTS: esercitazione in piscina Riaprono le iscrizioni ai corsi per Operatore tecnico subacqueo

2 Commenti

  1. GIovanni Battista Salaris ha detto:
    24 Luglio 2014 alle 21:11

    Chiedo informszioni sul corso di addetto alla rimozione dell” amianto

    Rispondi
    • Redazione ha detto:
      25 Luglio 2014 alle 09:22

      Gentile sig. Salaris,

      per avere subito maggiori informazioni deve semplicemente compilare il modulo online.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

  • Articolo precedente La Provincia di Nuoro può contare su 14 Tecnici della catalogazione
  • Articolo successivo Splendido terno su Nuoro e Cagliari: 33 Oss e 19 Super Oss negli ultimi esami
  • PassaparolaJobs - Servizi online per il lavoro e per la formazione

    Passaparola Jobs è una vetrina di talenti, un contenitore pieno di professionisti motivati e altamente qualificati, un portale che getta un ponte tra il mondo della formazione professionale e il mondo del lavoro. Dedicata in primis agli allievi dei corsi dell'Ente Leonardo, questa piattaforma nasce con l'intento di mettere in contatto diretto le aziende con i candidati che hanno il profilo professionale ricercato. Il servizio è comunque a disposizione di tutti i disoccupati sardi che richiedono la registrazione pur non avendo frequentato i percorsi di formazione e aggiornamento gestiti dal Centro Professionale Europeo Leonardo. www.passaparolajobs.it.

  • Vai al sito istituzionale del Centro Professionale Europeo Leonardo
  • Iscriviti alla newsletter
    • Articoli recenti
    • I più letti
    • Commenti
    • Corsi gratuiti IeFP in Sardegna con la Fondazione Leonardo3 Aprile 2025
    • IeFP: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ESTETISTA RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI16 Dicembre 2024
    • IeFP CON ANTICA CAGLIARI: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ADDETTO SALA E BAR- RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI16 Dicembre 2024
    • IeFP CON ANTICA CAGLIARI: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI AIUTO CUOCO – RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI16 Dicembre 2024
    • Corsi OSS autofinanziati: la Regione Sardegna dà il viaOSS: via libera a 40 corsi autofinanziati4 Dicembre 2013
    • L'Assessore al Lavoro Virginia MuraUn voucher della Regione per gli aspiranti OSS1 Ottobre 2014
    • Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della personaAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»19 Febbraio 2015
    • Nuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitarioNuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario5 Giugno 2014
    • Michele Salis suProgramma GOL: a breve il catalogo dei corsi targati Leonardo!
    • Michele Salis suNuova figura dell’Assistente Infermiere: via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
    • Michele Salis suNuova figura dell’Assistente Infermiere: via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
    • Carla suNuova figura dell’Assistente Infermiere: via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
  • Home
  • Sicurezza
  • Partono i nuovi corsi per Addetto alla rimozione e smaltimento dell’amianto
  • Articoli recenti

    • Corsi gratuiti IeFP in Sardegna con la Fondazione Leonardo
    • IeFP: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ESTETISTA RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • IeFP CON ANTICA CAGLIARI: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ADDETTO SALA E BAR- RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • IeFP CON ANTICA CAGLIARI: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI AIUTO CUOCO – RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • IeFP: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI INFORMATICO RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • IeFP: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI GRATUITI DI ACCONCIATORE RISERVATI AI MINORI DI 17 ANNI
    • Nuova figura dell’Assistente Infermiere: via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
    • Programma GOL: a breve il catalogo dei corsi targati Leonardo!
  • Privacy Policy

    Leggi la nostra Privacy Policy

  • Archivi

    • Aprile 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Luglio 2023
    • Maggio 2023
    • Agosto 2022
    • Settembre 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Agosto 2016
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Maggio 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Luglio 2012
  • Link

    • La sesta parete
    • Sardex
    • Arkadia Editore
    • Centro Professionale Europeo "Leonardo"
    • PassaparolaJobs
    • Comune Cagliari News
    • Onde Corte News
    • Netsoul
  • Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio
  • www.cpeleonardo.it
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

LeonardoNews
Reg. Tribunale di Cagliari n. 12 del 30.4.2012
Direttore responsabile: Gianfranco Lai

Informativa sull'uso dei cookie

Copyright © 2015 Centro Professionale Europeo «Leonardo» - Via Dante 254 09128 CAGLIARI
+39 070 44740 +39 703839082 redazione@leonardonews.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}