LeonardoNews

  • Garanzia Giovani 2022
  • Green&Blue
  • OSS
  • OTS
  • Turismo
  • Beni culturali
  • Sicurezza

La Provincia di Nuoro può contare su 14 Tecnici della catalogazione

Si è concluso il corso di qualifica per «Tecnico della catalogazione, valorizzazione, monitoraggio e conservazione del patrimonio culturale»

0
  • di Redazione
  • in Beni culturali
  • — 10 Giu 2014
I corsisti - accompagnati dai docenti Efisio Carbone ed Emanuela Manca - durante la visita guidata alla Cittadella dei Musei
I corsisti con i docenti Efisio Carbone ed Emanuela Manca durante la visita guidata alla Cittadella dei Musei

Venerdì 23 maggio si sono positivamente conclusi, nel polo didattico di Macomer, gli esami finali del corso di qualifica per «Tecnico della catalogazione, valorizzazione, monitoraggio e conservazione del patrimonio culturale» della durata di 800 ore, finanziato dalla Provincia di Nuoro nell’ambito del Piano annuale di Formazione Professionale 2009/2010.

Quattordici dei quindici partecipanti iniziali hanno raggiunto la qualifica con votazioni altissime. Espresse con la massima convinzione dalla Commissione d’esame, composta per l’occasione da un funzionario dell’Assessorato del Lavoro e Formazione Professionale, dai rappresentanti del Ministero del Lavoro, della Pubblica Istruzione, della Confcommercio, delle organizzazioni sindacali e da due docenti del corso: Rossana Ortu e Sebastiano Fenu.

La media complessiva si è attestata oltre la soglia di 95/100, mentre l’unico non qualificato ha abbandonato l’intervento formativo per un’occasione di lavoro sopravvenuta durante i mesi del corso. È la conferma di una pianificazione attenta e scrupolosa, accompagnata da un team di insegnanti di spessore e dalla sperimentazione di una piattaforma multimediale (il «Laboratorio di Leonardo») che ha affiancato le attività in presenza per tutta la durata del corso.

Numerose visite guidate hanno cadenzato le attività corsuali: a Cagliari (Soprintendenza ai beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari, Museo Etnografico Regionale – Collezione Luigi Cocco, Pinacoteca Nazionale, Galleria Comunale d’Arte), a Oristano (Antiquarium Arborense e Archivio Storico del comune di Oristano), e naturalmente a Nuoro (ISRE, MAN, Museo Etnografico Sardo, Museo Archeologico, Biblioteca “Satta”, Museo deleddiano).

Anche lo stage si è svolto in un ampio ventaglio di organismi del territorio: dal MAN di Nuoro al Museo del pane tradizionale di Borore, dal Museo delle Maschere di Mamoiada al TRIBU di Nuoro, dal Museo Archeologico di Dorgali al Consorzio per la pubblica lettura «Satta» di Nuoro, dall’Archivio storico del Comune di Bosa ai Centri Servizi Culturali di Macomer e Oristano, per non parlare delle biblioteche di Macomer, Silanus, Sorgono, Atzara e delle cooperative Esedra e Paperis di Macomer.

Molto basse le percentuali d’assenza e – soprattutto – evidente la soddisfazione per aver condotto a qualifica 14 esperti in grado di interagire con gli organismi pubblici e privati del territorio. Aspetto da non sottovalutare anche la liquidazione delle competenze a saldo corrisposte agli allievi il giorno di conclusione dell’attività corsuale. La liquidazione delle somme relative all’indennità sostitutiva di reddito e di trasporto ha confermato il trend rispettato dall’Agenzia, che ha raccolto l’auspicio dell’amministrazione provinciale di Nuoro di procedere nella forma più tempestiva alla liquidazione delle competenze dovute ai partecipanti, utilizzando – com’è ormai prassi consolidata dell’Ente Leonardo – una innovativa formula di pagamento: quella della «carta moneta» attraverso la quale i ragazzi non dovevano affrontare alcuna perdita di tempo e si limitavano al «prelievo» da qualsiasi Bancomat del territorio.

Share

Argomenti: MacomerNuoroTecnico della catalogazione

Potrebbe interessarti anche...

  • 25 marzo 2015: convegno-seminario ad Arbatax Arbatax, si replica
  • Splendido terno su Nuoro e Cagliari: 33 Oss e 19 Super Oss negli ultimi esami
  • Nuoro, dopo l'esame: un dettaglio della torta a tema L’esame di Nuoro chiude il percorso iniziato nel 2011
  • «Comunicare l’isola»: aperte le iscrizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Articolo precedente Nuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario
  • Articolo successivo Partono i nuovi corsi per Addetto alla rimozione e smaltimento dell’amianto
  • PassaparolaJobs - Servizi online per il lavoro e per la formazione

    Passaparola Jobs è una vetrina di talenti, un contenitore pieno di professionisti motivati e altamente qualificati, un portale che getta un ponte tra il mondo della formazione professionale e il mondo del lavoro. Dedicata in primis agli allievi dei corsi dell'Ente Leonardo, questa piattaforma nasce con l'intento di mettere in contatto diretto le aziende con i candidati che hanno il profilo professionale ricercato. Il servizio è comunque a disposizione di tutti i disoccupati sardi che richiedono la registrazione pur non avendo frequentato i percorsi di formazione e aggiornamento gestiti dal Centro Professionale Europeo Leonardo. www.passaparolajobs.it.

  • Vai al sito istituzionale del Centro Professionale Europeo Leonardo
  • Iscriviti alla newsletter
    • Articoli recenti
    • I più letti
    • Commenti
    • Scopri il Programma GOL Sardegna: con Leonardo formazione gratuita e inserimento lavorativo a Cagliari e nel Marghine20 Luglio 2023
    • Percorsi Gratuiti IeFP: Iscrizioni riaperte da lunedì 8 maggio.26 Maggio 2023
    • Garanzia Giovani 2022: sedici opportunità per il tuo futuro17 Agosto 2022
    • Diventa specialista dell’E-commerce con il nostro percorso gratuito!21 Settembre 2021
    • Corsi OSS autofinanziati: la Regione Sardegna dà il viaOSS: via libera a 40 corsi autofinanziati4 Dicembre 2013
    • L'Assessore al Lavoro Virginia MuraUn voucher della Regione per gli aspiranti OSS1 Ottobre 2014
    • Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della personaAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»19 Febbraio 2015
    • Nuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitarioNuoro: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario5 Giugno 2014
    • Redazione suAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»
    • Giovanna suAperte le iscrizioni ai corsi «Mini OSS»
    • Giuseppe Lecis suLa scuola uccide la creatività?
    • Redazione suManagement turistico: iscrizioni aperte per “L’isola che c’è” a Barumini e Cagliari
  • Home
  • Beni culturali
  • La Provincia di Nuoro può contare su 14 Tecnici della catalogazione
  • Articoli recenti

    • Scopri il Programma GOL Sardegna: con Leonardo formazione gratuita e inserimento lavorativo a Cagliari e nel Marghine
    • Percorsi Gratuiti IeFP: Iscrizioni riaperte da lunedì 8 maggio.
    • Garanzia Giovani 2022: sedici opportunità per il tuo futuro
    • Diventa specialista dell’E-commerce con il nostro percorso gratuito!
    • P.I.A.N.I. – ULTIMA EDIZIONE: Trasforma in realtà la tua idea d’impresa!
    • Bottega dei Sapori: strategie per il Turismo esperienziale. Ecco gli ammessi
    • Strategie per il Turismo esperienziale: ultima occasione offerta dal progetto
    • Progetto Pintadera: il pane e i dolci della tradizione – Via all’ultimo avviso
  • Privacy Policy

    Leggi la nostra Privacy Policy

  • Archivi

    • Luglio 2023
    • Maggio 2023
    • Agosto 2022
    • Settembre 2021
    • Ottobre 2020
    • Maggio 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Agosto 2016
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Maggio 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Luglio 2012
  • Link

    • Netsoul
    • Sardex
    • Comune Cagliari News
    • Centro Professionale Europeo "Leonardo"
    • Norax Eventi
    • PassaparolaJobs
    • riganera
    • Arkadia Editore
  • Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio
  • www.cpeleonardo.it
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

LeonardoNews
Reg. Tribunale di Cagliari n. 12 del 30.4.2012
Direttore responsabile: Gianfranco Lai

Informativa sull'uso dei cookie

Copyright © 2015 Centro Professionale Europeo «Leonardo» - Via Dante 254 09128 CAGLIARI
+39 070 44740 +39 703839082 redazione@leonardonews.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}