Hai già deciso cosa fare dopo la terza media? Abbiamo otto percorsi gratuiti per te!
0

Cameriere, Estetista, Acconciatore, Informatico e Addetto vendite: sono stati approvati cinque percorsi per otto sedi in tutta la Sardegna per le annate formative 2023-2026 e 2024-2027. Sono interventi formativi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) dedicati ai giovani che vogliono assolvere l’obbligo scolastico attraverso un corso di formazione in grado di aprire immediatamente le porte del mercato del lavoro!
Per quanto riguarda la Fondazione Centro Professionale Europeo Leonardo sono stati approvati dalla Regione Sardegna percorsi per le sedi di:
- Cagliari
- Dolianova
- Borore
- Lanusei
- Sant’Antioco
Requisiti e domande
I corsi sono riservati a residenti o domiciliati in Sardegna, e in particolare:
– in possesso di licenza media;
– età inferiore ai 17 anni (ovvero 16 anni e 364 giorni) alla data del 14 settembre 2022 per il triennio 2022-2025 e al 14 settembre 2023 per il triennio 2023-2026.
Le domande potranno essere presentate attraverso un portale dedicato che sarà attivato a partire dal 9 di gennaio. La Fondazione metterà a disposizione un servizio di supporto per tutti coloro che sono interessati.
Scopri l’offerta formativa della Fondazione CPE Leonardo